giovedì 29 maggio 2014

UP2gether: In preparazione il White Paper dei Country Profile...

UP2gether: In preparazione il White Paper dei Country Profile...:

E' assolutamente necessario conoscere per scegliere, cosi' UP2gether sta raccogliendo le informazioni in una "scheda tipo" che presenterà il sunto di quello che dovete sapere di un paese e scoprire anche magari dove si trova.

Cartine e informazioni vi aiuteranno a scoprire i paesi emergenti dell'Africa, un continente che ci riserva delle scoperte e delle opportunità che solo qualche anno fa erano assolutamente impensabili.

lunedì 19 maggio 2014

UP2gether: SAVE THE DATE 12 giugno Napoli - UP2gether Tour

UP2gether: SAVE THE DATE 12 giugno Napoli - UP2gether Tour:

Una cena a fine giornata, in un ambiente cordiale e informale, conoscersi e conoscere le opportunità offerte dalle realtà emergenti di Africa e Middle East. 

Programma: 
18,30 - Arrivo e registrazione all’Hotel Continental 
19,30 - Serata di presentazione progetti Africa e Middle East con cena 
22,30 - Consegna materiale UP2gether e chiusura serata

I principali strumenti che UP2gether mette a disposizione degli imprenditori sono: 
✓ White Paper: Un’informazione approfondita: la realtà degli stati Africani e del Middle East, i dati economici, le istituzioni regionali e la legislatura relativa agli accordi commerciali e contrattuali. 
✓ Club: Servizi professionali in convenzione, accompagnamento e agevolazioni per l’ingresso dell’azienda nei mercati africani e del Middle East. 
✓ Un supporto per la visibilità delle imprese: Blog, ufficio stampa, media-planning e qualsiasi altro servizio necessario alla visibilità dell'azienda per supportarne l'ingresso nei nuovi mercati.

mercoledì 30 aprile 2014

DEEF 2014: piattaforma di politici e imprenditori provenienti dai Paesi Africani dell'ECCAS





Barbara de Siena (BdS Consulting) ha il piacere di invitarVi a partecipare al DEEF - Dublin Emerging Economic Forum in partenariato con CFEII - Cemac Forum Enterprise & Investissement et Initiativesa Dublino dal 29 al 30 maggio 2014 al Royal Marine Hotel a Dublino, Irlanda. 

Iscrizione DEEF - Dublin Emerging Economic Forum
Il primo First Ireland & ECCAS Business Facilitation and Matchmaking offrirà una piattaforma di politici e imprenditori provenienti dai Paesi ECCAS che sono Camerun, Gabon, Guinea Equatoriale, Congo, RDC, Ciad, Angola, Burundi, RCA, Sao Tome & Principe oltre a paesi come Senegal, Burkina Faso, Costa d'Avorio, Malawi, l’area del Maghreb e l'Irlanda per discutere le opportunità di business e di commercio.

Il tema del First Ireland & ECCAS Business Facilitation and Matchmaking sarà “Esploriamo le opportunità”. L’Assemblea plenaria avrà luogo il 29 maggio. Il Presidente dell’ECCASSua Eccellenza Idriss Deby ItnoPresidente della Repubblica del Ciad e il Taoiseach (Primo Ministro irlandese) darà gli indirizzi programmatici e verrà affiancato da altri relatori provenienti da Africa e Irlanda. Workshop e tavole rotonde si svolgeranno nel pomeriggio. Il Sindaco di Dublino sarà ospite in serata del Gala culturale con musica e performance di artisti locali e africane.

First Ireland & ECCAS Business Facilitation and Matchmaking
I partecipanti sono pregati di compilare il modulo di iscrizione allegato. Poiché l'interesse è alto e lo spazio è limitato, Vi invitiamo a registrarVi  entro e non oltre Mercoledì 30 Aprile  2014.

Tariffe e Registrazione
Le spese di iscrizione (in euro) sono le seguenti:

** Tutti i prezzi sono esclusa IVA

Sono inclusi nell’iscrizione:
• Pasti, té/caffé
• Sicurezza
• Borsa  e documenti conferenza
Sono esclusi:
• Soggiorno
• Viaggio

I partecipanti devono tenere presente che nessun rimborso sarà effettuato per cancellazioni dopo il 5 maggio 2014. Al posto della cancellazione, una persona registrata può inviare un rappresentante.

sabato 12 aprile 2014

Barbara de Siena a Parigi per scoprire le opportunità per le aziende in Congo Brazzaville


Presentazione del Nuovo Codice degli Investimenti e le opportunità presenti in questo paese dell'Africa Centrale.

Minerali, petrolio, gas, agricoltura, foreste, costruzioni sono alcuni dei settori interessanti nei quali investire.


venerdì 28 marzo 2014

Partenariato tra Barbara de Siena e CFEII

COMUNICATO STAMPA

Barbara de Siena (BdS Consulting), consulente italiana per l’internazionalizzazione in Africa Occidentale ha stretto un accordo di partenariato con la CFEII - Cemac Forum Enterprise & Investissement et Initiatives, società di consulenza per lo sviluppo costituita a Dublino e in Inghilterra, la cui missione è quella di sviluppare progetti economicamente promettenti individuando opportunità di sviluppo e di sponsorizzare la collaborazione tra i paesi della zona CEMAC (Camerun, Rep. Centrafricana, Rep. del Congo, Guinea Equatoriale, Gabon, Ciad).


Specialista della comunicazione, della promozione e dell'accompagnamento delle aziende italiane in Europa, Barbara de Siena dal 2010 con la ex DGPIP - Direzione Generale della Promozione degli Investimenti Privati per la promozione degli investimenti in Guinea Bissau e nell'Africa Occidentale. 
Dal 2012 Barbara de Siena accompagna le aziende nell’espletamento delle pratiche presso le istituzioni che erogano le garanzie istituzionali, finanziarie, nazionali e multilaterali coperte da: - Gruppo World Bank - MIGA, Agenzia multilaterale per la garanzia degli investimenti, copre i rischi di natura politica connessi agli investimenti diretti esteri. - FAGACE, Fonds Africain de Garantie et de Coopération Économique, Istituzione pubblica internazionale a carattere economico e finanziario specializzata nella garanzia bancaria. 
Dal 2013 Barbara de Siena organizza la presenza delle aziende italiane e non, agli eventi internazionali dedicati al business in Africa, dopo il successo ottenuto al 1° Africa SMB Forum che si è tenuto in Marocco, a Casablanca, dal 12 al 14 marzo, sarà presente a Parigi il prossimo 12 aprile alla presentazione (http://barbaradesiena.blogspot.it/2014/03/bds-consulting-vi-invita-una-pranzo.html) del Nuovo Codice di Investimento in Congo

Barbara de Siena (BdS Consulting), si posiziona come il partner ideale per l’assistenza e lo sviluppo della vostra azienda in questi nuovi mercati e mette a disposizione della Vostra Azienda la sua pluriennale esperienza nel campo dell’internazionalizzazione e resta a Vostra disposizione per analizzare le Vostre particolari esigenze.

lunedì 24 marzo 2014

BdS Consulting Vi invita a una pranzo a Parigi “Investire in Congo Brazzaville”


Barbara de Siena, presenta una nuova occasione di incontrare l'Africa e il suo potenziale a Parigi il prossimo 12 aprile dalle ore 11,00 alle 18,00, alla Maison de la Chimie, 28 rue Saint Dominique, 75007 Parigi.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria. 

Pranzo tematico organizzato da Synergies Développement Afrique (SDA) con partner pubblici e privati (PPP) per la presentazione delle linee guida del nuovo codice di investimento e le sue aree specifiche per il Congo.

Il programma con diversi interventi e conferenze-dibattiti permetterà ai partecipanti di comprendere il potenziale di investimento in Congo.

Le discussioni si concentreranno sui seguenti temi:
- Economia Congo: sfide e opportunità
- L'evoluzione della politica fiscale Congo, sfide e prospettive
- Benefici fiscali e le opportunità di investimento
- Le zone economiche specifiche
- Economia digitale: sfide e opportunità

Synergies Développement Afrique offre attraverso questa iniziativa una linea di "facilitatore degli affari" in Congo Brazzaville.

Questo incontro è un ponte per investitori, promotori e società per poter posizionare il loro ruolo nello sviluppo in Africa e in particolare in Congo.

Uno scambio con gli attori dell'economia locale e i rappresentanti dello Stato Congolese vi aiuterà a pianificare fecondi scambi bilaterali.

Saranno presenti a questo pranzo tematico :
  • Il Consigliere Economico del Presidente della Repubblica
  • Il Ministro delle Zone Economiche Speciali
  • S.E.M. l'Ambasciatore del Congo in Francia
  • Il Direttore Generale dell'ARPCE
  • Il Presidente di SDA
  • Il Presidente del CDA del Fondo D'investimento Solidare del Congo (FISC)
  • Il Coordinatore Generale del Progetto CAB Congo-CTICG
  • Il Presidente Direttore Generale del Gruppo PI-Service
Per informazioni e inscrizioni:
Barbara de Siena
+39 389 89 23 225

giovedì 6 marzo 2014

AdmiliaWeek a Lugano, 12-16 marzo 2014


AdmiliaWeek:
5 giornate 
pensate ed organizzate per rispondere alle più stringenti problematiche dell’imprenditore medio italiano: dall’idea alla realizzazione del Gruppo.
L'iniziativa è promossa da Admilia Holding Ltd.


Buongiorno a tutti!
inserite il codice 0203 (nella casella "Enter promotional code) e vi regalo uno sconto del 30% sui biglietti (Ticket Visitatore (180£) e Ticket Business (100£) di tutti i giorni tranne quelli con pernottamento.
Inoltre se durante la procedura di acquisto, trovate la domanda "Sei presentato da un socio Admilia?" e inserirete il mio nome "Barbara de Siena" riceverete un omaggio a Lugano da parte di Admilia e mia.

Barbara de Siena, Agenzia Admilia in Guinea Bissau, presenterà le opportunità di business in questo bellissimo paese dell'Africa occidentale sub-sahariana.


AdmiliaWeek si rivoge a:
  • Imprenditori del made in Italy (food, fashion, forniture) per l'export
  • Aziende edili e professionisti architetti/progettisti per internazionalizzazione
  • Investitori in cerca di business nel Mondo
  • Start-up settore IT 
  • Imprenditori che vogliano internazionalizzarsi
  • Imprese in cerca di nuovi mercati


Presentazione delle società controllate: 
BrickOnBrick, Canary Media, Keethik e delle opportunità, modi e tempi per aderire al progetto, attivare collaborazioni e partnership per singole attività imprenditoriali, usufruire dei servizi erogati.

COME PARTECIPARE? 
Il biglietto si acquista onlinecliccando sul pulsante nella giornata d’interesse, comprende ingresso a tutti gli eventi della giornata + il pranzo a buffet. Disponibile il WeekPASS per partecipare a tutte le 5 giornate ad un prezzo agevolato.

Codice sconto 0203 (- 30%) - Socio Admilia: Barbara de Siena

domenica 23 febbraio 2014

Enterprise's Global Improvement

Vi aiutiamo a Convertire l’Ambizione in Performance



Barbara de Siena, per implementare i servizi offerti ai suoi clienti ha deciso di collaborare con Franco Guarino, che si occupa di Consulenza Industriale Internazionale, da oltre 22 anni, in 4 Continenti (Europa, Africa, Asia, Americhe), in ambiti quali: agro-alimentare, automotive, chimico, farmaceutico, plastica, vetro, carta ed imballaggi, meccanica. (Gruppo Veolia Environnement, Gruppo Danone, Galbani, Agnesi, Star, Monini, Novambal, St. Gobain, RCO Venizel, Saupiquet, Aries, FGruppo PSA, Gruppo Yoplait, Eliokem, Eugene Perma, Birra Peroni, Gancia, Bolton Manitoba, Hermes, Moet & Chandon, Well).

Il "Progetto di Implementazione" può essere utilizzato da Aziende che hanno bisogno di organizzarsi, rinnovarsi, evolversi, consolidarsi (industrie, banche, società, servizi, private equità funds, investimenti, ecc.).


Il VALORE AGGIUNTO è lo stretto necessario per fare un'azione

APPROCCIO METODOLOGICO

Identificare i veri bisogni per posizionare il giusto livello di efficienza e di efficacia da raggiungere
Definire "tutto" prima di cominciare
Risalire alle "vere" cause di non performance
Definizione dettagliata "Piano di Azioni Globale"


Il NVA = Non Valore Aggiunto è un costo aggiunto spesso invisibile

RISULTATI

Rendimento + dal classico 50-55% al 75% annuo
Logistica: - 20-25% annuo
Acquisti: - 12-14% annuo, senza ricorrere alla contrattazione
Riduzione perdite e costi fissi e/o variabili, almeno il 30% annuo



La "Performance" 
È Fare Meglio
Il proprio Mestiere
Con meno mezzi

mercoledì 12 febbraio 2014

AFRICA SMB FORUM - Perché Casablanca? Ce lo spiega Dogad Dogoui

Dogad Dogoui
promotore e ideatore del 1° Africa SMB Forum
che si terrà a Casablanca dal 12 al 14 marzo ci spiega perché la scelta di Casablanca ...
... e altre informazioni interessanti.

domenica 2 febbraio 2014

1° Africa SMB Forum al via le iscrizioni


Barbara de Siena
sarà presente a Casablanca dal 12 al 14 marzo 2014. 

Per ogni ulteriore informazione e iscrizione : b.desiena@gmail.com




Il Club Africa SMB e la società di consulenza RedFlag organizzano dal 12 al 14 marzo 2014 a Casablanca, il primo "Africa SMB Forum" business meeting internazionale su "Interconnettere e finanziare le PMI per l'occupazione e la crescita inclusiva in Africa". 

Il Programma di tre giorni, con tre sessioni plenarie (Finanziamento, Commercio interafricano e Sud-Sud Capacity Building), 12 workshop tematici e 2.500 incontri B2B organizzati per i 600 amministratori delegati, manager e delegazioni attese da 40 paesi africani, dal Medio Oriente, dall'Asia e dall'America Latina, e di paesi membri dell'OCSE Africa-based.

Questo appuntamento d'affari è co-organizzato dal Centro Regionale di Investimento Grande di Casablanca (Casa Invest), il Fondo di garanzia africano, il Comitato per le PMI del CGEM (associazione d'impresa del Marocco), il Gruppo IC Publications e sponsor privati.
Le Club Africa SMB et le cabinet Redflag organisent du 12 au 14mars 2014 à Casablanca, le 1er « Africa SMB Forum », rencontre internationale d’affaires sur le thème « Interconnecter et financer les PME pour l’emploi et la croissance inclusive en Afrique ».  

Au programme des trois journées3 conférences plénières (Financement, Commerce Intra-Africain et Sud-Sud, Capacity Building), 12 ateliers thématiques et 2500 rendez-vous B2B organisés pour 600 CEO, managers et délégations attendus de 40 pays d’Afrique et du Moyen-Orient, des émergents d’Asie et d’Amérique latine, et de pays membres de l’OCDE axés Afrique. 

Ce rendez-vous d’affaires est co-organisé par le Centre Régional d’Investissement du Grand Casablanca (Casa Invest), le Fond Africain de Garantie, la commission PME de la CGEM (patronat marocain), le groupe IC Publications et des sponsors privés.





COSTO A PARTECIPANTE 600 Euro + IVA,  2° partecipante: 350 euro + IVA 

Accesso al forum di 3 giorni (conferenze plenarie, workshop e 10 appuntamenti B2B preorganizzati)
Include l'accesso a 3 pranzi e 2 cene, navetta aeroporto-hotel-conferenza (prenotazione e pagamento dei voli e dell'hotel a carico di ogni partecipante).
Ogni partecipante ha un prospetto di appuntamenti personalizzato (max 20 appuntamenti/azienda/istituzione). Per la stessa organizzazione, è possibile avere un massimo di due agende di appuntamenti.

Iscrizione 1 persona Africa SMB Forum (600 + IVA = 732 €) clicca qui per il pagamento
Iscrizione 2° persona Africa SMB Forum (350 + IVA = 427 €) clicca qui per il pagamento
Iscrizione 1+1 personé Africa SMB Forum (950 + IVA = 1.159 € ) clicca qui per il pagamento


Potete sfogliare e scaricare
la scheda di iscrizione 
cliccando sull'immagine sottostante 
oppure cliccando qui

Africa_SMB_Forum_IT_BdS_Scheda_Azienda

Lista degli hotel convenzionati con il Forum:






Metaverse Beauty Week: un festival del beauty al 100% organizzato nel cyberspazio

Metaverse Beauty Week: un festival del beauty al 100% organizzato nel cyberspazio : La prima Metaverse Beauty Week in assoluto si terrà dal ...