venerdì 23 dicembre 2011

Buone Feste - Joyeuses Fêtes

Ogni anno porta con sé un bagaglio
di esperienze positive e negative,

ogni anno incontriamo persone
che ci accompagnano e ci
insegnano nuove strade,

ogni anno nuovi progetti
vedono il giorno e portano
benessere, ricchezza e
fortuna,

auguro a tutti voi
delle splendide feste,
tantissimi progetti,
e relazioni positivi sia
personali che professionali.



Chaque année nous emmène un nouveau bagage
avec des expériences positives et négatives,

chaque année on rencontre des personnes
qui nous accompagnent et qui nous
enseignent des nouveaux chemins,

chaque année des nouveaux projets
voient le jour en apportant du
bien-être, de la richesse 
et de la chance,

je souhaite à vous tous
des fêtes magnifiques,
la réussite de vos projets,
des relations positives personnelles
et professionelles.




Barbara de Siena



lunedì 28 novembre 2011

La BAD presta 34 ML alla Guinea Bissau per le infrastrutture

La Banca Africana di Sviluppo (BAD) ha concesso alla Guinea-Bissau un prestito di $ 34 milioni (oltre 25 milioni €) per rafforzare il buon governo e le infrastrutture, ha detto giovedi una fonte ufficiale.

"Si tratta di un prestito per rafforzare il buon governo e lo sviluppo delle infrastrutture economiche e finanziarie a sostegno delle attività produttive entro il 2015", ha detto all'AFP il Ministro dell'Economia e della Pianificazione della Guinea Bissau Elena Nosolini Embalo.

Una missione della BAD è arrivata martedì nella capitale della Guinea Bissau dove rimarrà fino a sabato, ha detto il ministero della Guinea-Bissau dell'Economia e della Pianificazione in un comunicato inviato alla AFP.

BAD è in grado di mobilitare ulteriori risorse finanziarie da altri partner,a beneficio della Guinea-Bissau, ha dichiarato all'AFP una rappresentazione fonte dell'istituto finanziario a Bissau.

"Questi fondi saranno indirizzati alla creazione di occupazione, riduzione della povertà e lotta contro la debolezza politica, economica esociale della Guinea Bissau", ha detto.


© Agence France-Presse

La Francia cancella il debito della Guinea-Bissau


La Francia ha deciso di cancellare l'intero debito della Guinea-Bissau, ha annunciato venerdì il Ministro delle Finanze della Guinea-Bissau, che si è anche felicitato per gli sforzi economica e finanziaria fatti dal suo paese.
"La cancellazione del nostro debito da parte della Francia", Bissau doveva alla Francia € 8.500.000, "segue il percorso degli altri partner finanziari che hanno notato i grandi sforzi compiuti dal governo che ha pagato i salari arretrati dei funzionari della Guinea-Bissau, ha aggiunto Jose Mario Vaz.
Il documento per la cancellazione del debito pubblico francese è stato firmato giovedi  tra il sig. Vaz e l'ambasciatore Francese a Bissau, S.E. Michel Flesch.

martedì 15 novembre 2011

Partenariato strategico tra la DGPIP, BDS Consulting e ETN Bissau

COMUNICAZIONE A 360° PER PROMUOVERE GLI INVESTIMENTI IN GUINEA BISSAU

Il 21° secolo è caratterizzato da un mondo globalizzato nel quale le ICT dominano una comunicazione di massa ormai ad altissima velocità. La promozione degli investimenti della Guinea Bissau richiede quindi una comunicazione internazionale attraente che stimoli la curiosità di investitori pubblici e privati.

Nel contesto di questa indispensabile promozione internazionale la DGPIP (istituto pubblico la cui missione è promuovere gli investimenti privati in Guinea Bissau - www.dgpip-it.blogspot.com), BdS Consulting e ETN Bissau hanno deciso di firmare un partenariato per garantire una comunicazione a 360° gradi che presenti l'enorme potenziale della Guinea Bissau e gli incentivi messi in atto dal Governo.

BdS Consulting (www.barbaradesiena.blogspot.com) e ETN (www.etn-gb.blogspot.com) hanno unito le loro competenze, risorse e reti per creare il progetto "INVESTinGB" (www.investingb.blogspot.com), per presentare una migliore immagine della Guinea Bissau ed evidenziare le prospettive e opportunità di business per attrarre investimenti pubblici e privati in Guinea Bissau.

La DGPIP, BdS Consulting e ETN hanno un obiettivo in comune: promuovere un'informazione corretta sul nuovo contesto economico positivo della Guinea Bissau ed aumentare l'interesse degli investitori internazionali lavorando sui seguenti canali:
- Comunicazione, Promozione ed Eventi
- Assistenza e consulenza
- Organizzazione e realizzazione di missioni imprenditoriali esplorative in Guinea Bissau.

La Missione della DGPIP

La DGPIP è un ente pubblico istituito con Decreto n. 04/1991 del 14 ottobre PR, sotto la supervisione del MEPIR - Ministero dell'Economia, Pianificazione e Integrazione Regionale. La DGPIP che è l'interlocutore privilegiato del Governo per il settore privato, con una autonomia amministrativa e finanziaria, si occupa della promozione degli investimenti privati ​​in Guinea Bissau.

Le sue attività e obiettivi sono:
1.- La diffusione di informazioni economiche per gli investitori.
2.- L'accoglienza, l'orientamento e l'assistenza agli investitori.
3.- Facilitare le procedure amministrative per la creazione, modifica o cessazione di attività (attraverso lo Sportello Unico all'interno del quale le aziende devono assolvere le formalità della creazione della società).
4.- Contribuire alla realizzazione di studi di settore e l'individuazione di progetti.
5.- Ricercare investitori e potenziali partner commerciali, tecnici, commerciali e finanziari.
6.- La gestione del portafoglio dei progetti multisettoriali.
7.- Formulare proposte al Governo per modificare le pratiche amministrative che tendono a ostacolare lo sviluppo del settore privato.
8.- L'identificazione dei bisogni di formazione e capacity building istituzionale e Società di Gestione.
9.- Condurre attività di ricerca di mercato.
11.- Contribuire alla trasformazione del settore informale il settore formale di Commercio.
12.- L'intermediazione finanziaria i per progetti produttivi.
13.- L'Organizzazione di Fiere Economiche e Commerciali Nazionali e la partecipazione a simili eventi regionali e internazionali.
14.- La gestione e la diffusione del Codice di investimenti privati.


La Missione di "INVESTinGB"

Progetto “Invest in GB”

Il progetto “Invest in GB” della BdS Consulting in partenariato con la società ETN di Bissau, vuole attrarre gli investimenti esteri in Guinea Bissau e paesi UEMOA, con particolare attenzione agli investimenti diretti, all’edilizia e infrastrutture, ai settori energetico e agroalimentare, alla logistica e distribuzione, alla telefonia e ICT e al turismo.

L’obiettivo è di accompagnare nuove imprese europee ed internazionali nel mercato UEMOA, supportandole nell’attività di apertura di nuove società e/o filiali in loco.

Il progetto “Invest in GB” si propone di rafforzare la presenza e la posizione delle imprese europee ed internazionali nel mercato dell’UEMOA, concentrandosi sull’assistenza completa e personalizzata agli investitori esteri durante l’intero percorso di informazione, valutazione e insediamento, garantendo una presenza costante in loco anche dopo l’avvio dell’attività.

“Invest in GB” fornisce agli investitori :

✓ contatti con le Istituzioni e i Dirigenti locali;
✓ contatti con le Istituzioni finanziarie internazionali;
✓ informazioni di natura economica, settoriale e amministrativa;
✓ supporto nella selezione delle aree di insediamento;
✓ assistenza nell’espletamento delle formalità necessarie all’avvio delle attività economiche;
✓ assistenza nell’individuazione di referenti qualificati nei vari settori;
✓ supporto e assistenza nella selezione del personale locale;
✓ assistenza per la partecipazione a gare d’appalto pubbliche e private locali;
✓ assistenza nella ricerca di finanziamenti e garanzie bancarie.

lunedì 10 ottobre 2011

Create la vostra società in Guinea Bissau in 24 ore

Intervista del Direttore della CFE (Centro di Formalizzazione delle Imprese) Sig. Eduardo Pimentel che ci spiega l'enorme passo avanti fatto dal suo Paese con l'apertura di questo Sportello Unico dove in appena 24 ore potete creare la Vostra azienda.


martedì 20 settembre 2011

Missione (06/11) in Guinea Bissau novembre 2011

In relazione alle richieste dei giorni passati degli aderenti alla missione ed ai nostri partners, per far coincidere la missione con il periodo turistico delle isole Bijagos, abbiamo spostato il viaggio a Bissau dal 12 al 17 novembre 2011.


BdS Consulting in collaborazione con ETN Guinea Bissau, organizza alla fine del prossimo mese di novembre una missione in Guinea Bissau per presentare le opportunità e le prospettive di questo caloroso paese dell'Africa occidentale.

La Guinea Bissau si rivela infatti un Paese promettente per le società italiane ed internazionali, con una domanda in forte aumento per i beni di consumo legati in particolare allo sviluppo e potenziamento delle infrastrutture, dell’energia, del real estate, delle telecomunicazioni, del turismo, del sistema sanitario/biomedicale, dei sistemi di trattamento acque e rifiuti e delle attrezzature industriali oltre che del settore forniture, sicurezza stradale, domotica, interni, impianti di refrigerazione, nautica, sistemi di telecontrollo, arredo per esterni e contract dovuti ai piani di ristrutturazione post-bellica del Paese da parte degli Organismi Internazionali.
Il viaggio, che si terrà per quattro giorni di visite e incontri d'affari si terrà dal 12 novembre (da Parigi), 17 novembre (ritorno a Parigi il 18 mattina).
Attenzione: vaccini e visti sono necessari dei partecipanti.

Incontreremo le società locali e le istituzioni che si occupano di facilitare l'insediamento degli investimenti esteri in Guinea Bissau e visiteremo diverse aree di attrazione di investimenti nel Paese: energia, edilizia e infrastrutture, turismo, immobiliare, telecomunicazioni, logistica, commercio, industria alimentare, pesca, animali, ecc.

Visiteremo anche alcune imprese del settore della pesca, dell'edilizia, del turismo, dell'agricoltura, delle telecomunicazioni e delle infrastrutture che possono diventare partner tecnici e/o commerciali nel contesto di uno sviluppo internazionale della vostra attività.

Al di là dei cliché la visita della Guinea Bissau è un vero e proprio gateway su un mercato in piena espansione.


Per informazioni e prenotazioni
Barbara Siena
b.desiena@gmail.com
+ 33 6 24 08 74 67

domenica 21 agosto 2011

Codice degli Investimenti della Guinea Bissau

Il nostro partner ETN ha pubblicato il nuovo Codice degli Investimenti della Guinea Bissau, un ulteriore strumento di supporto alle aziende interessate a questo nuovo mercato.

Potete visionarlo e scaricarlo qui


giovedì 11 agosto 2011

Invest in GB - Missione settembre 2011

BdS Consulting in collaborazione con ETN Guinea Bissau, organizza alla fine del prossimo mese di settembre una missione in Guinea Bissau per presentare le opportunità e le prospettive di questo caloroso paese dell'Africa occidentale.

La Guinea Bissau si rivela infatti un Paese promettente per le società italiane ed internazionali, con una domanda in forte aumento per i beni di consumo legati in particolare allo sviluppo e potenziamento delle infrastrutture, dell’energia, del real estate, delle telecomunicazioni, del turismo, del sistema sanitario/biomedicale, dei sistemi di trattamento acque e rifiuti e delle attrezzature industriali oltre che del settore forniture, sicurezza stradale, domotica, interni, impianti di refrigerazione, nautica, sistemi di telecontrollo, arredo per esterni e contract dovuti ai piani di ristrutturazione post-bellica del Paese da parte degli Organismi Internazionali.

Il viaggio, che si terrà per quattro giorni di visite e incontri d'affari si terrà dal 24 settembre (da Parigi), 1 ottobre (ritorno a Parigi).
Attenzione: vaccini e visti sono necessari dei partecipanti.

Incontreremo le società locali e le istituzioni che si occupano di facilitare l'insediamento degli investimenti esteri in Guinea Bissau e visiteremo diverse aree di attrazione di investimenti nel Paese: energia, edilizia e infrastrutture, turismo, immobiliare, telecomunicazioni, logistica, commercio, industria alimentare, pesca, animali, ecc.

Visiteremo anche alcune imprese del settore della pesca, dell'edilizia, del turismo, dell'agricoltura, delle telecomunicazioni e delle infrastrutture che possono diventare partner tecnici e/o commerciali nel contesto di uno sviluppo internazionale della vostra attività.

Al di là dei cliché la visita della Guinea Bissau è un vero e proprio gateway su un mercato in piena espansione.


Per informazioni e prenotazioni
Barbara Siena
b.desiena@gmail.com
+ 33 6 24 08 74 67




martedì 9 agosto 2011

Nuove frontiere ... nouvelles frontières

L'Africa sub-sahariana risponde a tutti i criteri per le aziende che vogliono trovare nuovi mercati dove investire, è nato un nuovo blog, della società E.T.N. Erkaudy Technologies & Networks che accompagna chi vuole fare impresa in questa regione.

L'Afrique sub-saharienne est le nouveau endroit où les PME peuvent trouver des nouveaux marchés pour investir, un nouveau blog est né, la société E.T.N. Erkaudy Technologies & Networks, vous assiste pour démarché cette intéressante région.


martedì 15 marzo 2011

La Borsa del Tessile

LMD La Borsa del Tessile

Un nuovo concetto di showroom online, dove potete esporre tutto l'anno le vostre collezioni e i nuovi flash.

Contattateci per avere ulteriori informazioni.

b.desiena@gmail.com

sabato 5 marzo 2011

Ristoranti italiani a Parigi

Nuovo look per il nostro blog "Ristoranti italiani a Parigi" dove, attraverso i consigli di amici e professionisti del settore, abbiamo creato la prima lista di ristoranti italiani a Parigi!

Ogni vostro consiglio è il benvenuto, sia di critica su quelli esistenti, che per suggerirne di nuovi. Viva la Cucina Italiana!

Venite a scoprirlo cliccando qui.




Un nouveau look pour notre blog "Ristoranti italiani a Parigi" où, avec les conseils des amis et des professionnels du secteur, nous avons crée la première liste de restautants italiens à Paris!

Chaque conseil est le bienvenu, soit en tant que critique sur ceux que l'on a inséré, que pour en suggerer des nouveaux. VIve la Cucina Italiana!

Venez le découvrir en cliccant ici.

martedì 25 gennaio 2011

Une nouvelle mission au CIS de Naples du 6 au 9 mars

Suite à la réussite du voyage organisé par Barbara de Siena, responsable du projet lemadenitalie le mois de novembre pour la FNH Fédération Nationale de l'Habillement qui l'a accompagné visiter le CIS de Naples j'ai décidé de collaborer avec cette grande Ville d'Affaire et on a établie une nouvelle mission découverte pour les acheteurs qui sont intéréssés à trouver des nouveaux fournisseurs.



Le voyage s'effectuera 
du 6 au 9 mars 2011 :


- invitation de la part du Directeur Marketing du CIS, Fulvio Guida au commerçants et buyer français :


- la plaquette de présentation de la mission :

CIS Business Tour 6-9 Mars 2011 lemadenitalie di Barbara de Siena

- la brochure en français de présentation du CIS de Naples (avec les adresses des sociétés) :

Le CIS de Naples

- la fiche de demande de participation (qu'il faut rendre à Barbara de Siena remplie dans toutes ses parties pour pouvoir accéder à la promotion offerte par le CIS - toutes les parties doivent être complètes)

Reservation Mission au CIS organisé par Barbara de Siena du 6 au 9 mars 2011

Pour plus d'informations :
Barbara de Siena
b.desiena@gmail.com

Pour télécharger les documents suivez les information une fois que vous l'avez feuilleté :

domenica 9 gennaio 2011

Barbara de Siena - 2 E-Day S4D Solar For Development

Mardi 11 Janvier 2011, à partir de 10h00, se tiendra le 2ème E-Day S4D - Journée des Energies Renouvelables à Paris à la Maison des Associations du XIIème arrondissement.

Barbara de Siena, responsable Communication et RP de l'Association S4D - Solar For Development, sera présente pour acceuilleir les personalitées et les présidents des Associations de la Diaspora Africaines qui participerons à ce 2ème Forum.

Les thèmes affronteé lors de cette Journée serons :


Le marché des Energies Renouvelables en Afrique de l’Ouest
Le projet E-Millemiun Village S4D
Village d’Afrique à l’ère de l’E-Tech et des TIC
Les solutions techniques et commerciales
Présentation Entreprises, expertises et solutions
La Diaspora Africaine et les Energies Renouvelables
Femmes & co-développement, épargne, solidarité internationale

Tous ensemble pour les Objectifs du Millénaire pour le développement


Le programme :





Martedì 11 gennaio 2011, a partire dalle 10,00  si terrà il 2° E-Day S4D - Giornata delle Energie Rinnovabili per lo Sviluppo a Parigi presso la Maison des Associations del XII° arr. 


Barbara de Siena, responsabile Comunicazione e PR dell'Associazione S4D - Solar For Development, sarà presente per la accogliere le personalità  presenti e i presidenti delle associazioni della diaspora africana che parteciperanno a questo 2° Forum.


I temi affrontati in questa Giornata:


Il mercato delle Energie Rinnovabili in Africa occidentale

Il progetto E-Millemiun Village S4D

Villagio africano all’era dell’E-Tech e dell’ITC
Le soluzioni tecniche e commerciali
Presentazione Aziende, professioni e soluzioni
La Diaspora Africana e le Energie Rinnovabili
Donne & Sviluppo, risparmio, solidarità internazionale
Tutti insieme per gli Obiettivi del Millenio

Il programma:


mercoledì 5 gennaio 2011

Barbara de Siena sur "Il Distretto" du CIS de Naples

Barbara de Siena, qui a organisé le voyage de la FNH Fédération Nationale de l'Habillement au CIS de Naples sur le magazine du CIS avec les opérateurs français qui ont participé en novembre. La dernière mission du programme Incoming 2010, adressée au marché français et a été organisé en collaboration avec l'association française des détaillants indépendants (Fédération Nationale de l'Habillement) et la société Barbara de Siena, dans l'ensemble du projet lemadenitalie, société très active dans la promotion du commerce entre l'Italie et la France.

La délégation représentée par 26 opérateurs a été accompagnée par le président de la FNH, Charles Melcer, qui a dit: ". Le voyage a été satisfaisant et nous avons remarqué des avantages complémentaires et de réalités existantes qui correspondent à différents types de demande pour nos associés". (Source Il Distretto n. 5 - 22 novembre 2010)


Barbara de Siena, che ha organizzato il viaggio della FNH Fédération Nationale de l'Habillement al CIS di Napoli sul magazine del CIS con gli operatori francesi presenti a novembre. 
L’ultima missione del programma di incoming 2010, rivolta al mercato francese ed è stata organizzata in collaborazione con l’associazione francese dei dettaglianti indipendenti (Fédération Nationale de l’Habillement) e con la società Barbara de Siena nell'ambito del progetto lemadenitalie, attiva nel favorire gli scambi commerciali tra Italia e Francia.
La delegazione rappresentata da 26 operatori è stata accompagnata dal Presidente, Charles Melcer, che ha dichiarato: “il viaggio è stato soddisfacente e abbiamo constatato la presenza di vantaggi complementari e di realtà che corrispondono ai diversi tipi di richiesta dei nostri associati”. (Fonte Il Distretto n. 5 - 22 novembre 2010)



Metaverse Beauty Week: un festival del beauty al 100% organizzato nel cyberspazio

Metaverse Beauty Week: un festival del beauty al 100% organizzato nel cyberspazio : La prima Metaverse Beauty Week in assoluto si terrà dal ...